Parco Arciducale Arboreto

Il Parco Arciducale Arboreto è un museo botanico vivente 

Parco Arciducale Arboreto #3
Parco Arciducale Arboreto #3
Parco Arciducale Arboreto #1
Parco Arciducale Arboreto #1
Parco Arciducale Arboreto #2
Parco Arciducale Arboreto #2
Parco Arciducale Arboreto #3
Parco Arciducale Arboreto #3
Parco Arciducale Arboreto #1
Parco Arciducale Arboreto #1

L'Arboreto di Arco, o Parco arciducale, deve il proprio nome all'Arciduca Alberto d'Austria che nel 1873 istituì questo notevole giardino botanico. Con oltre 200 specie diverse di piante e arbusti che spaziano dalle sequoie, ai cipressi californiani, dai lecci alle piante esotiche come l'agave, il fico d´India, l'acacia di Costantinopoli e lo yucca.
L'arboreto può essere a pieno titolo definito un museo naturale e come tale è stato strutturato, grazie anche alla gestione del Museo Tridentino di Scienze Naturali che lo ha in carico dal 1993. È stato organizzato un percorso informativo con tavole ed etichette che specificano i caratteri di ogni esemplare. Con paesaggi vegetali in miniatura sono stati ricostruiti gli ambienti di origine di molte piante subtropicali e asiatiche o contesti come le limonaie, gli stagni o i pendii su cui crescono le ginestre. Grazie al clima mite dovuto alla vicinanza del lago di Garda, l'arboreto è un interessante percorso culturale per visitatori e studenti, e anche centro di ricerca accademica sui temi legati al rapporto che intercorre tra condizioni climatiche e flora.

ATTENZIONE: il parco è temporaneamente chiuso per lavori straordinari

 

Contatti

Parco Arciducale Arboreto
38062 Arco , Italy

Meteo Garda Trentino e Valle di Ledro

Oggi
Temp. Max (C): 20°
Temp. Min. (C): 12°
apr 23
Temp. Max (C): 20°
Temp. Min. (C): 13°
apr 24
Temp. Max (C): 18°
Temp. Min. (C): 12°
Previsioni Meteo Trentino


Cosa vedere e cosa fare ...

30 risultati
Grotte Castello Tesino

Grotte Castello Tesino

Il cuore di pietra delle Grotte di Castello Tesino

Parco Faunistico di Spormaggiore

Parco Faunistico di Spormaggiore

L'emozione del contatto diretto con gli animali

Arte Sella - Arte nella natura

Arte Sella - Arte nella natura

Alle radici della creatività

Percorso sensoriale a piedi nudi Fata Gavardina | © 2023_APTGARDADOLOMITI_PRUGNOLA

Percorso sensoriale a piedi nudi Fata Gavardina

Senza scarpe, non a caso!

paneveggio-la-foresta-e-la-carena-di-lagorai

Foresta dei Violini

Nell’abete rosso della Val Venegia l’antico segreto dei maestri...

Parco del Respiro - Fai della Paganella | © Marco Santinelli

Il Parco del Respiro

Stare bene in Natura

Parco Fluviale Novella | © Photo Associazione Parco Fluviale Novella

Parco Fluviale Novella

Prodigiosa forza della natura

Orme dei dinosauri

Orme dei dinosauri

Alla scoperta delle orme dei dinosauri in un paesaggio...

Grotte Castello Tesino

Grotte Castello Tesino

Sotto il suolo carsico di Castello Tesino si nasconde un tesoro

Leggi tutto ...
Parco Faunistico di Spormaggiore

Parco Faunistico di Spormaggiore

Scopri da vicino i grandi carnivori delle Alpi: orso, lupo, lince… e molti altri!

Leggi tutto ...
Arte Sella - Arte nella natura

Arte Sella - Arte nella natura

Un bosco secolare dove natura e arte si fondono

Leggi tutto ...
Percorso sensoriale a piedi nudi Fata Gavardina | © 2023_APTGARDADOLOMITI_PRUGNOLA

Percorso sensoriale a piedi nudi Fata Gavardina

Il modo più semplice e immediato per ritrovare il contatto con la natura

Leggi tutto ...
paneveggio-la-foresta-e-la-carena-di-lagorai

Foresta dei Violini

Nell’abete rosso della Val Venegia l’antico segreto dei maestri liutai.

Leggi tutto ...
Parco del Respiro - Fai della Paganella | © Marco Santinelli

Il Parco del Respiro

Il primo parco terapeutico d’Europa

Leggi tutto ...
Parco Fluviale Novella | © Photo Associazione Parco Fluviale Novella

Parco Fluviale Novella

Un itinerario avventuroso nel cuore della Val di Non, tra cascate e canyon

Leggi tutto ...
Orme dei dinosauri

Orme dei dinosauri

Alla scoperta delle orme dei dinosauri in un paesaggio “preistorico”!

Leggi tutto ...